Eccoci qui, è arrivato il momento di cominciare a scrivere. Inizia questa nuova avventura e immaginiamo non sarà sempre facile, ma abbiamo tanta tanta voglia di provarci. Speriamo di poter condividere molte cose, ma soprattutto di saperlo fare in modo corretto e idoneo a tutti. Perdonerete i nostri errori iniziali e ci aiuterete a migliorare: non esitate a contattarci per critiche, domande e perché no... anche complimenti. Due domande ci vengono poste con regolarità: perché l'iPad invece del PC? e se usassimo un altro tablet? Ci sembra importante dare subito una risposta in merito, che avremo sicuramente modo di approfondire e partendo dal presupposto che non abbiamo nessuna "azione" Apple ... anche se un po' ci piacerebbe :-). La scelta l'hanno fatta i "nostri" ragazzi, le loro caratteristiche di apprendimento e il loro essere di una generazione "touch". Immediatezza e accettazione sono quindi la risposta alla prima domanda. Per quanto riguarda gli altri tablet le risposte sono essenzialmente due: innanzitutto conosciamo meno questi mezzi, e siamo convinte che possiamo trasmettere conoscenza solo di ciò che noi per prime conosciamo bene. Secondariamente, abbiamo più volte provato e chiesto a chi ne fa uso, soluzioni simili a quelle trovate con l'iPad per lavorare con i ragazzi DSA ma per il momento non abbiamo avuto riscontri positivi in merito. Restiamo aperte: la ricerca di soluzioni compensative è diventata la nostra passione e saremo felici di saperne di più anche rispetto ad altri mezzi. Nico e Joyce
0 Comments
|
Archivi
Gennaio 2021
Categorie
Tutti
tutti i post pubblicati nel Blog fanno riferimento alla nostra esperienza personale, ci scusiamo nel caso ci fossero delle omissioni o degli errori |