Più volte ci viene chiesto se sia possibile fare ciò che proponiamo con il nostro lavoro, utilizzando altri tablet, spesso più economici. La nostra risposta è semplice: l'iPad è il nostro strumento di lavoro; dopo anni in cui abbiamo cercato soluzioni che ci permettessero di accompagnare i ragazzi DSA nel loro percorso di apprendimento, abbiamo trovato in questo mezzo le risposte che cercavamo. L'immediatezza di alcune applicazioni ed in particolare della sintesi vocale integrata, ci ha fatto scegliere questo strumento, che stiamo ogni giorno conoscendo meglio, e che permette ai "nostri" ragazzi di trovare autonomia nella ricerca di strategie di compensazione nella loro modalità di apprendimento.
Fatta questa premessa, ammettiamo di conoscere poco gli altri mezzi, quando possibile indicheremo se le App che presentiamo esistono anche in versione Android. Quando non lo facciamo è perché non lo sappiamo, e se qualcuno volesse interagire con noi indicandoci altre strade percorribili, sarà il benvenuto nel nostro blog. Il nostro unico obiettivo è cercare il meglio per i ragazzi DSA, con qualsiasi mezzo e con il sorriso!
0 Comments
Sicuramente attuale specialmente nel periodo delle vacanze, la voglia (dei genitori, ... forse meno dei ragazzi :-P) di svolgere compiti estivi. E se per la matematica ci pensasse un'app, dove lavorare con i numeri diventa un gioco? "Re della matematica Junior" dalla I alla IV della Scuola Elementare "Re della matematica e Re della matematica 2" dalla V Elementare e fino alla fine della Scuola Media. Con giochini semplici ed accattivanti queste App permettono di riprendere, ripetere ed esercitare concetti matematici di base suddivisi per temi.
La difficoltà crescente degli esercizi fa si che il gioco si protragga, ma allo stesso tempo da la soddisfazione di osservare in modo tangibile la propria evoluzione: da semplice contadino fino a Re alla conquista del proprio regno. Il prezzo è contenuto; da parte nostra consigliato per la sua semplicità ed efficacia. Come sempre, sopratutto per i più piccoli, è auspicato che il genitore stia a fianco del bambino durante il gioco, così anche l'iPad diventa momento di scambio e di crescita insieme. Queste app esistono anche in versione Android :-). Buon divertimento!! Tenere le app aggiornate è fondamentale affinché le loro funzionalità siano sempre efficaci. E' possibile impostare l'iPad in modo che effettui l'aggiornamento automatico delle app installate ogni volta che è connesso ad una rete Wi-Fi: Solitamente le App a pagamento hanno in seguito aggiornamenti gratuiti. Può però succedere che a seguito di grosse modifiche da parte dell'ideatore sia richiesto un aggiornamento a pagamento, in questo caso anche se avete impostato il download automatico il sistema vi chiederà la vostra password prima di procedere all'acquisto. Vi consigliamo di tenere sempre aggiornate le App che usate regolarmente, così da garantirne la maggiore efficacia d'utilizzo possibile. Gli aggiornamenti permettono di accedere sempre alle ultime funzionalità aggiunte dagli sviluppatori. Le nuovo funzionalità sono descritte nella presentazione delle applicazioni. Con regolarità l'iPad vi chiederà anche di aggiornare il software iOS, anche in questo caso vi consigliamo di procedere sempre con questi aggiornamenti che permettono spesso di avere nuove funzionalità. Vi ricordiamo che per gli aggiornamenti iOS è necessario che l'iPad sia connesso ad una rete Wi-Fi e collegato all' alimentazione elettrica. Un'ultima considerazione riguardante gli aggiornamenti va dedicata agli acquisti di nuove App: è sempre opportuno prima di procedere all'acquisto verificare se l'App che desiderate scaricare è stata aggiornata negli ultimi 6 mesi, questo è un buon indicatore dell'attualità dell'App e limita la probabilità di bug e crash durante l’utilizzo. Le App non aggiornate al momento di un aggiornamento importante del sistema iOS rischiano di non più funzionare Se un’applicazione cha abbiamo scaricato non viene aggiornata o viene tolta dall’App Store al momento di un aggiornamento maggiore non viene eliminata dal nostro iPad, ma probabilmente potrebbe avere dei problemi di funzionalità. Se la eliminate dal vostro iPad non potrà più in seguito essere scaricata. Grazie per la lettura ... ora non vi resta che aggiornare, aggiornare, aggiornare :-) !
|
Archivi
Gennaio 2021
Categorie
Tutti
tutti i post pubblicati nel Blog fanno riferimento alla nostra esperienza personale, ci scusiamo nel caso ci fossero delle omissioni o degli errori |