Nel suo saggio, Audio-visual methods in teaching, Edgar Dale afferma che l’apprendimento è strettamente correlato alle modalità con cui avviene.
Riassumendo, Dale afferma che si apprende soltanto il 10% di quello che si legge e il 20% di ciò che si ascolta, il 30% di ciò che si vede fino al 75% di ciò che posso provare in modo pratico e il 90% di ciò che riesco anche a spiegare e insegnare all’altro. Molti studi hanno evidenziato come la memoria sia profondamente influenzata dalle esperienze e dalle emozioni che le accompagnano. Le presentazioni, e il saper raccontare agli altri quello che so, sono temi che approfondiamo durante i campus, così come nei momenti di formazione individuale con i ragazzi, e nei doposcuola. Abbiamo osservato spesso che i ragazzi sono molto abili e soprattutto adorano fare presentazioni attraverso video. Clips è un'applicazione sviluppata da Apple, permette di creare in modo rapido e intuitivo dei video con effetti animati. É uno strumento pensato per creare contenuti adatti ai social network. Noi siamo uscite da questa logica e abbiamo visto in Clips, nella sua semplicità d’uso e nella possibilità di convertire il parlato in testo (Titoli Live), un App efficace per creare riassunti con i ragazzi DSA. 💡suggerimenti per l’uso con DSA💡
Lati positivi👍
Lati negativi 👎
0 Comments
Parliamo di funzioni esecutive quando ci riferiamo a quelle competenze che sottostanno alla possibilità di imparare e di gestire adeguatamente gli apprendimenti, ma che permettono anche di reagire, e agire, pianificando e analizzando diverse possibilità d’azione a dipendenza della situazione che si presenta. In pratica regolano la nostra interazione con il mondo 😃🌍.
Si definiscono funzioni esecutive le abilità di attenzione, la concentrazione, la pianificazione, l’organizzazione e la memoria. Diverse ricerche hanno dimostrato che un lavoro di potenziamento delle funzioni esecutive possa portare a progressi nelle competenze di lettura, di comprensione del testo e di calcolo. Risultati tangibili si ottengono esercitando in modo ripetitivo queste funzioni, e questo lo si può fare anche giocando 🤯😍. Brainilis è un App accattivante adatta fin dalla Scuola Elementare che sfida la mente in aree come memoria, logica, concentrazione e matematica. L’interfaccia è gestibile in più lingue tra cui anche l’italiano. Si può seguire un percorso di “allenamento” predefinito o gestire i momenti di gioco scegliendo tra 32 giochi, più alcuni giochi bonus, suddivisi nei diversi ambiti e secondo diversi livelli di difficoltà. 💡suggerimenti per l’uso con DSA💡
Lati positivi👍
|
Archivi
Gennaio 2021
Categorie
Tutti
tutti i post pubblicati nel Blog fanno riferimento alla nostra esperienza personale, ci scusiamo nel caso ci fossero delle omissioni o degli errori |