LogoPaddiste
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • DSA
    • Definizioni
    • Criteri diagnostici in Ticino
  • Utilità
  • Proposte
    • Genitori
  • Formazioni
  • Archivio
  • Richiesta informazioni/Newletter
  • Contatti

Brain Test

2/12/2020

0 Comments

 
Foto
Il termine pensiero laterale, è stato usato per la prima volta negli anni novanta da uno psicologo di Malta: Edward De Bono.
Con l’idea di pensiero laterale si vuole descrivere una modalità di pensare che si dissocia dalla logica sequenziale delle cose e che ci porta ad affrontare le situazioni con creatività cercando soluzioni alternative.
Quando siamo confrontati ad un problema, siamo tentati di cercare la soluzione più ovvia ed evidente, senza prendere in conto idee alternative ed originali che ci sembrano più complesse da approcciare.
Sviluppare un buon pensiero laterale ci permette di trovare soluzioni anche quando a prima vista ci sembra che non ce ne siano.
Questa modalità di pensare diversamente può essere allenata ed è una grande alleata anche a livello scolastico, in quanto di fronte a situazioni difficili ci permette di trovare soluzioni alternative invece che di abbandonare il compito.
Brain test è un App che ci permette di divertirci ampliando la nostra capacità di trovare soluzioni anche originali ai problemi che ci vengono posti.
Brain Test è un puzzle game con una serie rompicapi e diversi enigmi che mettono alla prova la nostra mente. Mette in movimento la nostra capacità di pensiero logico e di pensiero laterale, servono anche riflessi, accuratezza, memoria e creatività. Se vogliamo riuscire a superare i livelli dobbiamo provare a cambiare la nostra modalità di pensare e provare una nuova esperienza lasciando che la fantasia venga a sostenere la classica logica.

💡suggerimenti per l’uso con DSA💡
I ragazzi DSA hanno per loro caratteristica un pensiero divergente particolarmente sviluppato, sarà divertente giocare anche con loro a questo gioco.
Proviamo a giocare anche in modo collaborativo per sviluppare la capacità di esporre il proprio pensiero e le proprie idee all’altro.

Lati positivi👍
  • Divertimento per tutte le età
  • Si può giocare offline
  • Allena il pensiero divergente
Lati negativi 👎
  • molte pubblicità nella versione gratuita
  • ad un certo punto i livelli finiscono
  • Ma c’è una buona notizia esiste anche Brain Test 2

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017

    Categorie

    Tutti
    App
    Bambini
    Calendario Avvento
    Docenti
    Funzioni Esecutive
    Genitori
    Giochi
    Impostazioni
    IPad
    IPhone
    Metodo Di Studio
    Natale
    Pianificare
    Prevenzione
    Ragazzi
    Schermi
    Strumento Compensativo
    Studio

    Feed RSS

    tutti i post pubblicati nel Blog fanno riferimento alla nostra esperienza personale, ci scusiamo nel caso ci fossero delle omissioni o degli errori

Per noi la protezione del pianeta è importante, il nostro sito è ospitato da un host ecologico 
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • DSA
    • Definizioni
    • Criteri diagnostici in Ticino
  • Utilità
  • Proposte
    • Genitori
  • Formazioni
  • Archivio
  • Richiesta informazioni/Newletter
  • Contatti