LogoPaddiste
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • DSA
    • Definizioni
    • Criteri diagnostici in Ticino
  • Utilità
  • Proposte
    • Genitori
  • Formazioni
  • Archivio
  • Richiesta informazioni/Newletter
  • Contatti

Kahoot

26/8/2020

0 Comments

 
Foto
Kahoot è uno strumento che permette di realizzare, nel browser, in modo semplice dei quiz a scelta multipla.
In classe
In classe si potrà simulare un format di gioco in cui le domande vengono proiettate alla lavagna e i singoli o i gruppi devono scegliere le risposte tramite i loro smartphones, iPad o tablet.
A noi piace usarlo per verificare le competenze alla fine delle formazioni con i docenti, senza dimenticare di divertirci!
Nella piattaforma si trovano inoltre migliaia di quiz creati da altri utenti in diverse lingue e anche in italiano.
Dopo ogni domanda si ha accesso in forma anonima alle risposte date, permettendo ai formatori di fare delle riflessioni su eventuali errori. In seguito si visualizza la classifica: più le risposte corrette sono date rapidamente, più punti si otterranno.
A casa
I quiz possono essere anche inviati tramite un link e svolti a casa dagli studenti, in questa modalità è possibile disinserire il timer dando priorità all’accuratezza piuttosto che alla velocità, permettendo  a tutti di giocare in autonomia restando competitivi con la classe.
In individuale
Grande novità di Kahoot è la possibilità di studio in individuale con flashcard, quiz o modalità test, sfidando se stessi al miglioramento per raggiungere le conoscenze desiderate.
Accesso
L’uso per gli studenti avviene tramite una semplice App e non richiede nessuna registrazione o creazione di account.
Il docente o l’animatore deve invece registrarsi e lavorare su browser per la creazione dei Kahoot e per la parte gestionale del gioco.
La versione base è gratuita, ma esistono delle espansioni pro e premium per un modico abbonamento mensile, che permettono l’accesso ad un maggior numero di modalità di domande ed a report conclusivi più avanzati.

💡suggerimenti per l’uso con DSA💡
- il docente legge domande e risposte a tutta la classe
- impostare a 0 il totale dei punti ottenibili per ogni domanda, permette di giocare senza classifica e quindi senza un influenza dei tempi di risposta
Lati positivi👍
  • Divertimento assicurato
  • Possibilità di gioco collaborativo
  • Possibilità di gioco da casa per gli assenti o in caso di didattica a distanza
  • Piattaforma intuitiva
  • Versione base gratuita
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi
Lati negativi👎
  • Piattaforma solo in inglese
  • Espansioni a pagamento (ma difficile pretendere altro da uno strumento così avanzato)
  • ​senza sintesi vocale integrata​
Kahoot per giocare imparando e per imparare giocando 😃
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017

    Categorie

    Tutti
    App
    Bambini
    Calendario Avvento
    Docenti
    Funzioni Esecutive
    Genitori
    Giochi
    Impostazioni
    IPad
    IPhone
    Metodo Di Studio
    Natale
    Pianificare
    Prevenzione
    Ragazzi
    Schermi
    Strumento Compensativo
    Studio

    Feed RSS

    tutti i post pubblicati nel Blog fanno riferimento alla nostra esperienza personale, ci scusiamo nel caso ci fossero delle omissioni o degli errori

Per noi la protezione del pianeta è importante, il nostro sito è ospitato da un host ecologico 
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • DSA
    • Definizioni
    • Criteri diagnostici in Ticino
  • Utilità
  • Proposte
    • Genitori
  • Formazioni
  • Archivio
  • Richiesta informazioni/Newletter
  • Contatti