LogoPaddiste
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • DSA
    • Definizioni
    • Criteri diagnostici in Ticino
  • Utilità
  • Proposte
    • Genitori
  • Formazioni
  • Archivio
  • Richiesta informazioni/Newletter
  • Contatti

Privacy e protezione dei minori

29/8/2017

0 Comments

 
Questo è un tema che ci sta molto a cuore.
Affrontiamo il tema della privacy con le famiglie e i ragazzi con cui lavoriamo proponendo loro una sorta di contratto per l'utilizzo dell'iPad in classe.
È un tema che richiama l'attenzione anche dei docenti che spesso si preoccupano, di quali usi impropri l'allievo potrebbe fare di uno strumento potente come l'iPad.
Il discorso da una parte è semplice: "ti è dato uno strumento che compensa le tue difficoltà, devi farne un uso rispettoso dei tuoi compagni, dei tuoi docenti, e sopratutto di te stesso!"
Le principali regole e richieste sono le seguenti:
- 
niente foto, video, registrazioni nel sedime scolastico, se non a scopo didattico e in accordo con il docente
- il docente può in ogni momento verificare l'idoneità dei contenuti dell'iPadPer i genitori.
​Sopratutto degli allievi più giovani, una delle preoccupazioni principali è invece la vastità del mondo virtuale a cui l'iPad da accesso.
Non tutti sanno che un genitore può scegliere in modo molto dettagliato a quali contenuti il proprio figlio possa avere accesso con il suo mezzo informatico.
Ecco come si impostano le protezioni per i minori sull'iPad:
1. Impostazioni
2. Generali
3. Restrizioni
4. Impostate un codice segreto

(che dovrete ricordarvi perché non è in nessun modo ripristinabile ... provare per credere 😅)

Dopo questa procedura avrete accesso ad una pagina che vi permetterà di impostare tutte le restrizioni che vi sembrano importanti per vostro figlio.
Vi ricordiamo che per un uso efficace, i ragazzi DSA devono avere accesso alla fotocamera e a Safari. È comunque possibile mettere una restrizione al tipo di siti a cui i ragazzi possono avere accesso limitando i contenuti espliciti.

Altro tema importante è quello dell'acquisto di app e di acquisti in-app: quasi tutte le applicazioni ed in particolare i giochi che installiamo hanno la possibilità di fare acquisti all'interno dell'app stessa.
Una possibilità per evitare che i minori facciano acquisti indesiderati è quella che non conoscano la password dell'ID Apple, altra possibilità è quella di bloccare l'accesso agli acquisti all'interno della pagina delle restrizioni. Crescendo sarà importante che imparino a capire che chiedere all'adulto prima di premere il tasto "acquista" è sempre la soluzione migliore che ci permette di approfondire con loro il tema in modo costruttivo.
Date una occhiata a tutte le possibili limitazioni e valutate, magari proprio insieme ai vostri figli, quali impostazioni applicare.
Naturalmente, con la stessa procedura, potrete quando volete modificare/eliminare le restrizioni adattandole alle situazioni.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017

    Categorie

    Tutti
    App
    Bambini
    Calendario Avvento
    Docenti
    Funzioni Esecutive
    Genitori
    Giochi
    Impostazioni
    IPad
    IPhone
    Metodo Di Studio
    Natale
    Pianificare
    Prevenzione
    Ragazzi
    Schermi
    Strumento Compensativo
    Studio

    Feed RSS

    tutti i post pubblicati nel Blog fanno riferimento alla nostra esperienza personale, ci scusiamo nel caso ci fossero delle omissioni o degli errori

Per noi la protezione del pianeta è importante, il nostro sito è ospitato da un host ecologico 
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • DSA
    • Definizioni
    • Criteri diagnostici in Ticino
  • Utilità
  • Proposte
    • Genitori
  • Formazioni
  • Archivio
  • Richiesta informazioni/Newletter
  • Contatti